Se i muri potessero parlare
- Scopri ora le loro storie -
Non ci sono dubbi sulla relazione tra qualità dell'aria e qualità della vita. La qualità dell'aria, infatti, comporta non solo il miglioramento delle capacità di concentrazione e cognitive, ma anche una migliore qualità del sonno.
Prof. DI Dr. Hans-Peter Hutter, Università di Medicina di Vienna
L'isolamento prima di tutto
Un buon isolamento garantisce un clima interno equilibrato e migliora il comfort abitativo generale.
Una casa di mattoni senza isolamento necessita di due volte e mezzo di energia in più rispetto ad una abitazione isolata*. In altre parole, una casa isolata richiede solo il 40% dei costi energetici effettivi .
* Con riferimento alle pareti esterne dotate dello stesso tetto e isolamento del pavimento.

La solidità conta
Le pareti spesse fungono da regolatore di energia. Le case dotate di buon isolamento termico e di pareti spesse impattano in modo nettamente inferiore e regolano gli sbalzi di temperatura repentini, indipendentemente dalla stagione in atto.
Ovviamente ci sono necessità differenti per ogni progetto:
- Il mattone e l'intonaco sono i migliori alleati del clima ottimale
- Il calcestruzzo e l'intonaco forniscono un buon isolamento acustico e una buona protezione contro l'elettrosmog
- Il legno massiccio è ideale per l'acustica e la regolazione del clima della stanza.
Valori interni
Gli intonaci per interni Klima, con uno spessore di 1,5 cm, contribuiscono in modo significativo alla regolazione dell'umidità dell'aria delle pareti interne e riducono lo sviluppo di organismi nocivi per la salute. Le persone si sentono meglio con un'umidità dell'aria compresa tra il 40% e il 60% .
